Pubblicato il Bando generale del Premio Città Murata 2019!
Scadenza iscrizioni sabato 13 aprile 2019
Bando ITA
Bando ENG
Schede di iscrizione/Application forms
Sez. I.b Autocertificazione Pianisti Amatori
Scadenza iscrizioni sabato 13 aprile 2019
Schede di iscrizione/Application forms
Sez. I.b Autocertificazione Pianisti Amatori
10-11 maggio 2019
Villa Rina, Cittadella-PD Italy
Sez. XI
Scuola Secondaria di I grado (NON Medie Musicali)
Scuola Secondaria di II grado (NON Liceo Musicale)
Sez. XII
Scuola Primaria
Scheda iscrizione solisti Sc. Medie e Superiori
Scheda iscrizione cameristi Sc. Medie e Superiori
Scheda iscrizione Orchestre Sc. Medie e Superiori
Scheda iscrizione cameristi Sc. Elementari
Scheda iscrizione Orchestre Sc. Elementari
27-28 aprile 2019
Villa Rina, Cittadella-PD Italy
Competition Announcement EN Harp Soloists and Duo
Alessandra Penitenti, Francesca Tirale, Lisetta Rossi
Scheda iscrizione Arpa Solisti/A pplication form Harp Soloists
Scheda iscrizione Duo d’Arpa/Application form Harp Duo
Tutti i Concorrenti vincitori di un I premio assoluto saranno invitati ad uno dei concerti dei premiati al Teatro Sociale di Cittadella, nell’edizione 2020 del Festival Città Murata.
Per la Sezione I.a Pianoforte Solisti
l’Associazione Agimus Padova offre, a discrezione della Giuria, un Recital presso il Palazzo Zacco-Armeni di Padova per la stagione 2019-2020
Per la Sezione I.a Pianoforte Solisti
Le Stanze della Musica (Borgomale-CN) offre un concerto privato su invito presso la struttura, ed un weekend (2 notti) per 2 persone (periodo a scelta), colazione compresa, libero accesso alla sala Mozart (dove poter studiare ed usufruire della discoteca con 4.000 Cd e 500 dvd) ed – in stagione – alla piscina a forma di pianoforte.
Per la Sezione III Fiati Solisti
Al miglior Flautista premiato nella categoria F, sarà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente (vitto e alloggio esclusi) all’edizione 2019 del Campus Internazionale Flautistico Lucano che si svolgerà dal 2 al 5 settembre, presso la città di Bernalda (MT) organizzata dall’Associazione Culturale e Artistica Bragi.
Sez. I
Pianoforte Solisti (I.a e I.b)
Roberto Cappello (P), Riccardo Zadra, Jeremy Norris
Sez. II
Archi Solisti
Franco Mezzena (P), Luca Volpato, Zoltan Szabo, Gergely Járdányi
Sez. III
Fiati Solisti
Roberto Scalabrin (P), Steno Boesso, Raffaele Bifulco, Paolo Armato
Sez VI
Arpa Solisti
Alessandra Penitenti (P), Francesca Tirale, Lisetta Rossi
Sez I e I.a Pianoforte Solisti
Lunedì 29 e Martedì 30 aprile 2019
Sez. II Archi Solisti
Mercoledì 1 e Giovedì 2 maggio 2019
Sez. III Fiati Solisti
Lunedì 6 e Martedì 7 maggio 2019
Sez. IV Chitarra Solisti
Sabato 4 e Domenica 5 maggio 2019
Sez. V Fisarmonica Solisti
Mercoledì 1 maggio 2019
Sez. VI.a e VI.b Arpa Solisti
Sabato 27 e Domenica 28 aprile 2019
Sez. VIII Musica da Camera
Mercoledì 8 e Giovedì 9 maggio 2019
Sez IX Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Sez X Licei Musicali
Venerdì 3 e Sabato 4 maggio 2019
Sez XI Scuole Medie NON ad Indirizzo Musicale e Scuole Superoiori NON Liceo Musicale e Sez XII Scuole Elementari
Venerdì 10 e Sabato 11 maggio 2019
Quartetto d’Arpe
Alessandra Penitenti, Francesca Tirale
Ilaria Bergamin, Duccio Lombardi
Presentazione di Massimo Celegato
Pianoforte Solisti, Archi Solisti, Chitarra Solisti, Fiati Solisti, Musica da Camera
Zharko Paunov, Pianoforte
Ilaria Marvilly, Dario Samarani, Isabella Spinardi, Violino
Duo Nathan Deutsch/Chinami Matsushima, Viola e Pianoforte
Aldo Ferrari, Chitarra
Augusto Palumbo, Fagotto
Ingresso Responsabile
Pianoforte Solisti, Archi Solisti, Fiati Solisti, Arpa Solisti, Chitarra Solisti, Musica da Camera
Richard Bortolan, Pianoforte
Elisa Cecchini, Nicola Cicchino, Violino
Anna Cicchino, Violoncello
Joanna Wolek, Flauto
Andrea Podgornik, Chitarra
Margherita Spicci, Arpa
Duo Elisa Cecchini /Tommaso Mascher, Violino e Pianoforte
Ingresso Responsabile
Pianoforte Solisti, Arpa Solisti, Musica da Camera
Vera Cecino, Gabriele Litterio Corsello, Giulia Toniolo, Pianoforte
Eleonora Burigo, Jerney Misic, Arpa
Duo Vera Cecino/Matilde Castellaro, Pianoforte a 4 mani
Ottetto Voci e Pianoforte, Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco V. (TV)
Ingresso Responsabile
Quartetto d’Archi
Eleonora De Poi, Beatrice De Stefani
Giulia Scudeller, Eleonora Dominijanni
Presentazione di Massimo Celegato
Biglietti e prenotazione posti
via Indipendenza, Cittadella (PD)
Venerdì 27 aprile 2018 h 21,00
F. Schubert, Sonata D 960 in SI bem magg.
R. Schumann, Fantasia Op. 17 in DO magg.
via Indipendenza, Cittadella (PD)
Lunedi 30 prile 2018 h 21,00
Davide Conte, Pianoforte
Sean Antonio Daniels, Pianoforte
Stefano Grazioli, Violoncello
Beatrice Lanaro, Flauto
Chiara Volpato Redi, Violino
Eduardo e Sara Castellano, Pianoforte a 4 mani
via Indipendenza, Cittadella (PD)
Giovedì 3 maggio 2018 h 20,30
via Indipendenza, Cittadella (PD)
Venerdì 11 maggio 2018 h 21,00
Concerto dei migliori Allievi dei Licei Musicali di
Padova, Vicenza, Castelfranco Veneto
SEZ I Pianoforte Solisti/Piano Soloists
Sabato 28 aprile 2018 Villa Gallarati, Fontaniva
SEZ II Archi Solisti/String Soloists
Domenica 29 aprile 2018 Villa Rina
SEZ III Fiati Solisti
Martedì 1 Maggio2018 Torre di Malta
SEZ IV Chitarra Solisti
Sabato 28 aprile 2018 Torre di Malta
SEZ VI Arpa Solisti/Harp Soloists
Domenica 6 maggio2018 Villa Gallarati, Fontaniva
Si ringrazia il Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto per aver concesso l’utilizzo dell’Arpa del Conservatorio per le audizioni del Concorso
SEZ VII Musica da Camera/Chamber Music
Martedì 1 maggio 2018 Villa Rina
SEZ VIII Medie Musicali e IX Licei Musicali
Venerdì e Sabato 4 e 5 maggio 2018 Villa Rina
SEZ X Scuole Medie NON musicali e Scuole Superiori NON Liceo Musicale
Venerdì 11 maggio 2018 Villa Rina
Martedì 24 maggio h 21,00
CACC Centro Arte Cultura Cittadella Borgo Padova 170, Cittadella
Conferenza di presentazione del libro
“No me interesa ser solo pianista”
Fausto Zadra. L’Interprete, il Didatta, l’Uomo
Di e con Alessandra Torchiani
Lunedì 30 maggio h 21,00
Teatro Sociale, via Indipendenza
Concerto Cameristico
Enzo Caroli, Flauto
Anna Martignon, Pianoforte
Mercoledì 1 giugno h 21,00
Teatro Sociale, via Indipendenza
Concerto sinfonico
Orchestra degli allievi delle Scuole di Musica convenzionate con il
Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto
Giovedì 2 giugno h 9-13 e 14,30-18,30
Torre di Malta, Porta Padova
Seminario su Musica e Dislessia
A cura di Matilde Bufano,
Docente al Conservatorio di Milano ed
esperta di Musica e DSA
Sabato 4 giugno h 21,00
CACC Centro Arte Cultura Cittadella Borgo Padova 170, Cittadella
Concerto Cameristico
Raffaele Bifulco, Flauto
Fabio Sormani, Pianoforte